DIETA AD ALTO E BASSO CONTENUTO DI FIBRA ALIMENTARE
La relazione tra alcune patologie (malattie cardiovascolari, osteoporosi, stipsi, malattia diverticolare, tumori…) ed il tipo di alimentazione diffusa nei Paesi occidentali è ormai certa (povera di fibra e ricca di alimenti raffinati ad alta densità energetica).
In Italia il consumo giornaliero medio di fibra alimentare è intorno a 12-17grammi; i LARN (Livelli di Assunzione Raccomandata di Nutrienti per la popolazione italiana) indicano la necessità di aumentare questa quota sino al valore di30 grammial giorno.
In molte situazioni cliniche è indicata una dieta a diverso contenuto fibra alimentare: