Metaplasia, displasia, neoplasia: le precancerosi e cancerosi cellulari
LE ANOMALIE CELLULARI PRECANCEROSE E CANCEROSE L’eposizione di un tessuto a stimoli non fisiologici e prolungati nel tempo può provocare sue modificazioni strutturali e funzionali. Questi stimoli, per esempio, possono essere ambientali come il fumo di tabacco sulla mucosa bronchiale, oppure endogeni come l’acido gastrico sulla mucosa esofagea nella malattia da reflusso gastro-esofagea. Queste trasformazioni patologiche sono reversibili ( Metaplasia ); in altri casi devono già considerarsi delle precancerosi, in base al grado ( Displasia…