STEATOSI EPATICA O FEGATO GRASSO

 

 

[1]

Il fegato grasso o steatosi epatica è l’accumulo di grasso nelle cellule del fegato (epatociti); sono i trigliceridi (un tipo di grasso che deriva dai carboidrati) ad accumularsi nel tessuto epatico (steatosi). Nei Paesi occidentali, Italia compresa, la prevalenza di questa patologia si stima intorno al 25-30% della popolazione generale.

La presenza di grasso nel tessuto epatico comporta una serie di danni sino alla necrosi (morte) delle cellule epatiche. In genere è condizione benigna, ma in alcuni casi può evolvere sino alla cirrosi ed al tumore del fegato.

 

Per saperne di più, vedasi:Il fegato grasso o steatosi epatica

 

[1] Dott Basilico Mauro Via Val Maira 14 Milano



Pubblicato in: Gastroenterologia

Condividi:



Premium WordPress Themes

Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi l'Informativa estesa.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi