Risultati della Ricerca per gas addominal
5 articolo/i trovato/i.


Gas addominale o “pancia gonfia”

    METEORISMO INTESTINALE O “PANCIA GONFIA”   Il meteorismo è una frequente condizione clinica che interessa l’intestino. E’ caratterizzato dalla presenza di un eccesso di gas intestinale che causa sensazione di pienezza, spasmi, distensione e dolori addominali; si accompagna a frequenti emissioni di gas per via rettale ed a rumori intestinali percepibili (borborigmi o gorgoglii); in alcuni casi si associano sintomi da reflusso gastro-esofageo. La dieta e la terapia prebiotica hanno un ruolo molto…

Leggi Tutto...

Gastroenterologia

L’ apparato digerente è quella parte organica di noi che più di ogni altra ha relazioni con il mondo che ci circonda. E’ sensibile a molti fattori quali l’alimentazione, lo stress, le tensioni, il proprio carattere, le allergie come le intolleranze alimentari. E’ quell’organo del corpo umano preposto alla nutrizione, cioè alla ingestione, digestione ed assorbimento degli alimenti. Esso è formato da un tubo che va dalla bocca all’orifizio anale (esofago, stomaco, piccolo e grosso intestino,…

Leggi Tutto...

Dispepsia o cattiva digestione

    LA DISPEPSIA FUNZIONALE   Per dispepsia si intende il quadro clinico caratterizzato dalla presenza di sintomi cronici e ricorrenti di “cattiva digestione” generalmente localizzati ai quadranti addominali superiori. La dispepsia è molto frequente ed è responsabile di circa il 5% delle visite effettuate dal Medico di Medicina Generale; in Italia circa il 15% della popolazione ne soffre. Si associa spesso a dolore o bruciore epigastrico, senso di ripienezza post-prandiale, sazietà precoce, gonfiore; è…

Leggi Tutto...

La colite ulcerosa: approccio clinico, diagnostico e terapeutico

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI LA COLITE ULCEROSA   Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) comprendono due patologie idiopatiche remittenti e recidivanti del tratto gastroenterico: la colite ulcerosa (argomento trattato) ed il morbo di Crohn. La colite ulcerosa interessa solo il retto ed il colon; il morbo di Crohn coinvolge qualsiasi segmento del tratto gastroenterico (dalla bocca all’ano). Le MICI coinvolgono circa 200.000 persone in Italia (incidenza stimata di 10-15 nuovi casi su 100 mila abitanti);…

Leggi Tutto...

Intolleranze ed Allergie alimentari

INTOLLERANZE ED ALLERGIE ALIMENTARI: REALTA’ E FANTASIE   Negli ultimi decenni si è verificata una crescita esponenziale delle malattie allergiche; è coincisa nel contempo la popolarità in merito alle intolleranze alimentari. Nel mondo occidentale, studi epidemiologici indicano una prevalenza di “allergopatie” che raggiunge il 20-30% nella popolazione generale. Il numero dei soggetti che si ritengono allergici potrebbe essere artificiosamente aumentato per l’uso improprio del termine “allergico”, che porta a classificare come tali i soggetti con…

Leggi Tutto...

Premium WordPress Themes