Risultati della Ricerca per ricett
Dispepsia o cattiva digestione
LA DISPEPSIA FUNZIONALE Per dispepsia si intende il quadro clinico caratterizzato dalla presenza di sintomi cronici e ricorrenti di “cattiva digestione” generalmente localizzati ai quadranti addominali superiori. La dispepsia è molto frequente ed è responsabile di circa il 5% delle visite effettuate dal Medico di Medicina Generale; in Italia circa il 15% della popolazione ne soffre. Si associa spesso a dolore o bruciore epigastrico, senso di ripienezza post-prandiale, sazietà precoce, gonfiore; è…
I nuovi cibi o “novel food”
NUOVI CIBI: LE ALTERNATIVE ALIMENTARI Sulle nostre tavole arrivano in continuazione nuovi tipi di prodotti alimentari. Sono centinaia i nuovi cibi; in questo articolo, illustrerò cinque esempi di nuovi alimenti: Carne coltivata Insetti commestibili Alghe Meduse Funghi Il mio breve articolo serve ad orientarsi in questo mondo per capire se l’integrazione alimentare sia utile per beneficiare dei vantati miracoli nutrizionali ed, in termini più ampi, se i novel food siano utili…
La dieta nelle malattie infiammatorie intestinali
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI. CONSIGLI DIETETICI Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI: Colite Ulcerosa e Morbo di Crhon) sono patologie recidivanti che possono durare per tutta la vita. Non è ancora chiaro se la dieta abbia un ruolo nello sviluppo e nelle recidive di queste malattie. E’ invece concorde il mondo scientifico che la terapia dietetica abbia un ruolo indiscusso in tutte le fasi di queste malattie. Per saperne di più, vedasi: La…