Risultati della Ricerca per ricett
Il reflusso gastroesofageo
LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO La malattia da reflusso gastroesofageo, spesso abbreviata come MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease) è una malattia del tratto gastroenterico alto che viene causata dal reflusso nell’esofago del contenuto gastrico acido o misto con materiale alimentare o biliare. Si parla di “malattia” (MRGE) quando il reflusso causa sintomi (rigurgito e pirosi o bruciore retrosternale) o quando durante l’esame endoscopico si evidenziano lesioni infiammatorie dell’esofago (esofagite od erosioni/ulcere), o modificazioni…
Attività fisica e salute
IL MIO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ FISICA I risultati di indagini e ricerche effettuate in Italia e nel mondo sono ormai concordi sull’elevata efficacia preventiva di una sana ed equilibrata alimentazione associata alla pratica regolare dell’esercizio fisico. L’evoluzione socio-demografica degli ultimi decenni ha modificato negativamente lo stile di vita della popolazione in tutte le fasce di età e ceti sociali. Sedentarietà, scorretta alimentazione, abitudine al fumo, assunzione eccessiva di alcool, alti livelli di stress si sono…
La colite ulcerosa: approccio clinico, diagnostico e terapeutico
MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI LA COLITE ULCEROSA Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) comprendono due patologie idiopatiche remittenti e recidivanti del tratto gastroenterico: la colite ulcerosa (argomento trattato) ed il morbo di Crohn. La colite ulcerosa interessa solo il retto ed il colon; il morbo di Crohn coinvolge qualsiasi segmento del tratto gastroenterico (dalla bocca all’ano). Le MICI coinvolgono circa 200.000 persone in Italia (incidenza stimata di 10-15 nuovi casi su 100 mila abitanti);…