Risultati della Ricerca per ricett
Stipsi e diarrea: facciamo diagnosi insieme
Per STIPSI CRONICA (o stitichezza) si intende comunemente un’alterata condizione dell’alvo che comporta una ridotta e talora difficoltosa defecazione. Secondo i più moderni criteri scientifici, per definizione devono esserci evacuazioni rare senza ricorrere a lassativi; peraltro, devono essere presenti almeno due dei seguenti disturbi in oltre il 25% delle evacuazioni, da almeno tre mesi nell’ultimo semestre: feci dure e caprine meno di 3 evacuazioni alla settimana necessità di eccessivo sforzo e fatica necessità di manovre…
La mia dieta: introduzione al programma
IL MIO PROGRAMMA ALIMENTARE I fattori che portano all’ obesità sono molteplici: ereditari, ambientali, psicologici…; spesso si comincia ad ingrassare dopo una gravidanza, dopo un intervento chirurgico, dopo aver smesso di fumare od in seguito a cure mediche particolari (pillola, cortisonici…). Indipendentemente dalla causa, l’ eccesso di peso è molto spesso il risultato di un maggior introito di calorie rispetto alle consumate! Il bilancio energetico è costituito dal rapporto tra l’energia in entrata sotto forma…
Colon irritabile o colite spastica
COLON IRRITABILE o COLITE SPASTICA Circa il 10-15% della popolazione mondiale è affetta dalla sindrome dell’intestino irritabile, chiamata anche impropriamente “colite spastica”. E’ un disordine funzionale caratterizzato da fastidio, dolore addominale ed alterazioni dell’alvo (stipsi e/o diarrea), da almeno tre mesi, non sostenuti da anomalie biochimiche o strutturali. I soggetti coinvolti ricorrono frequentemente a visite specialistiche, ad indagini diagnostiche ed anche ad inutili interventi chirurgici. La terapia prevede prescrizioni dietetiche (dieta FODMAP) oltre alle classica…