Risultati della Ricerca per ricett
Il decalogo alimentare per una dieta equilibrata
IL BENESSERE A TAVOLA Lo scopo di questo Decalogo è quello di informare ed orientare il proprio “stile di vita alimentare” modulando le proprie scelte quotidiane degli alimenti. Le basi di una corretta alimentazione sono sommariamente riportate in dieci punti come indicato dalle linee guida per la popolazione italiana (LARN: Livelli di Assunzione Raccomandata dei Nutrienti). Per saperne di più: Decalogo
Fibra alimentare e salute
IL RUOLO DELLA FIBRA NELLA ALIMENTAZIONE UMANA I cereali, i legumi, la frutta e la verdura rappresentano le fonti principali di fibra alimentare. La relazione tra alcune patologie (malattie cardiovascolari, osteoporosi, stipsi, malattia diverticolare, tumori…) ed il tipo di alimentazione diffusa nei Paesi occidentali è ormai certa (povera di fibra e ricca di alimenti raffinati ad alta densità energetica). In Italia il consumo giornaliero medio di fibra alimentare è intorno a 12-17grammi;…
La intolleranza al lattosio
LA INTOLLERANZA AL LATTOSIO Le due più comuni cause responsabili delle intolleranze alimentari sono il LATTOSIO ed il GLUTINE ( malattia celiaca ). La Intolleranza al lattosio è molto comune nelle popolazioni mediterranee; per la sua diagnosi è necessaria l’esecuzione di un semplice test del respiro (Breath test). Per i soggetti intolleranti al lattosio, è necessaria una adeguata scelta alimentare ( Consigli dietetici ); in casi più particolari di deve ricorrere ad una terapia farmacologica sostitutiva. Per maggiori informazioni…