Risultati della Ricerca per ricett
La malattia da reflusso gastroesofageo
LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO La malattia da reflusso gastroesofageo, spesso abbreviata come MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease) è una malattia cronica recidivante del tratto gastroenterico alto che viene causata dal reflusso nell’esofago del contenuto gastrico acido o misto con materiale alimentare e/o biliare. Si parla di “malattia” (MRGE) quando il reflusso causa sintomi (rigurgito e pirosi o bruciore retrosternale) o quando durante l’esame endoscopico si evidenziano lesioni infiammatorie dell’esofago (esofagite od erosioni/ulcere),…
La intolleranza al lattosio
LA INTOLLERANZA AL LATTOSIO Le due più comuni cause responsabili delle intolleranze alimentari sono il LATTOSIO ed il GLUTINE ( malattia celiaca ). La Intolleranza al lattosio è molto comune nelle popolazioni mediterranee; per la sua diagnosi è necessaria l’esecuzione di un semplice test del respiro (Breath test). Per i soggetti intolleranti al lattosio, è necessaria una adeguata scelta alimentare ( Consigli dietetici ); in casi più particolari di deve ricorrere ad una terapia farmacologica sostitutiva. Per maggiori informazioni…
Stipsi e diarrea: facciamo diagnosi insieme
Per STIPSI CRONICA (o stitichezza) si intende comunemente un’alterata condizione dell’alvo che comporta una ridotta e talora difficoltosa defecazione. Secondo i più moderni criteri scientifici, per definizione devono esserci evacuazioni rare senza ricorrere a lassativi; peraltro, devono essere presenti almeno due dei seguenti disturbi in oltre il 25% delle evacuazioni, da almeno tre mesi nell’ultimo semestre: feci dure e caprine meno di 3 evacuazioni alla settimana necessità di eccessivo sforzo e fatica necessità di manovre…