Risultati della Ricerca per ricett
La malattia da reflusso gastroesofageo
LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO La malattia da reflusso gastroesofageo, spesso abbreviata come MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease) è una malattia cronica recidivante del tratto gastroenterico alto che viene causata dal reflusso nell’esofago del contenuto gastrico acido o misto con materiale alimentare e/o biliare. Si parla di “malattia” (MRGE) quando il reflusso causa sintomi (rigurgito e pirosi o bruciore retrosternale) o quando durante l’esame endoscopico si evidenziano lesioni infiammatorie dell’esofago (esofagite od erosioni/ulcere),…
Stipsi e diarrea: facciamo diagnosi insieme
Per STIPSI CRONICA (o stitichezza) si intende comunemente un’alterata condizione dell’alvo che comporta una ridotta e talora difficoltosa defecazione. Secondo i più moderni criteri scientifici, per definizione devono esserci evacuazioni rare senza ricorrere a lassativi; peraltro, devono essere presenti almeno due dei seguenti disturbi in oltre il 25% delle evacuazioni, da almeno tre mesi nell’ultimo semestre: feci dure e caprine meno di 3 evacuazioni alla settimana necessità di eccessivo sforzo e fatica necessità di manovre…
La dieta ed il rischio di tumore
IL RUOLO DELLA ALIMENTAZIONE NELLO SVILUPPO DEL TUMORE Negli ultimi decenni la comunità scientifica ha dedicato notevole attenzione al potenziale ruolo della alimentazione nell’eziologia e nella prevenzione del tumore. L’autorevole World Cancer Research Fund e l’American Institute for Cancer Research hanno recentemente confermato stime già note: circa il 31% delle neoplasie umane presenta una correlazione con le abitudini alimentari odierne nei paesi industrializzati; dieta ha responsabilità pari al fumo di tabacco come…