Risultati della Ricerca per ricett
Diete iperproteiche e salute
DIETE IPERPROTEICHE E SALUTE L’esigenza odierna di voler perdere peso in breve ha favorito la diffusione di diete a volte molto squilibrate. E’ diffusa la convinzione che una dieta ipocalorica debba essere iperproteica ed a basso contenuto di carboidrati. Tra queste, le diete iperproteiche (dette anche “low carb” od a basso contenuto di carboidrati) son quelle più di moda. E’ dimostrato da ricerche scientifiche che le diete a basso contenuto di carboidrati…
Morbo di Crohn
Ogni malattia cronica modifica in modo sostanziale la vita del paziente e questo è soprattutto evidente nelle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) : coinvolgono più di 100.000 persone in Italia (incidenza di 10 casi su 100 mila), insorgono spesso in età giovanile, si protraggono per tutta la vita e manifestano alterazioni dell’ alvo che creano problemi relazionali e lavorativi. Ho concentrato l’ attenzione su alcuni quesiti che il soggetto con MICI si pone ed ai…
II fegato grasso o steatosi epatica
Il fegato grasso o steatosi epatica è l’accumulo di grasso nelle cellule del fegato (epatociti); sono i trigliceridi (un tipo di grasso che deriva dai carboidrati) ad accumularsi nel tessuto epatico (steatosi). Nei Paesi occidentali, Italia compresa, la prevalenza di questa patologia si stima intorno al 25-30% della popolazione generale. La presenza di grasso nel tessuto epatico comporta una serie di danni sino alla necrosi (morte) delle cellule epatiche. In genere è condizione benigna, ma…