LA FLORA BATTERICA INTESTINALE

 

 

 

Il microbiota intestinale umano, anche comunemente detto “flora batterica intestinale”, si compone di numerose specie batteriche e fungine che instaurano con l’organismo ospite un rapporto di reciproca utilità.

 

Alcuni ceppi batterici producono effetti benefici sul funzionamento normale o patologico dell’organismo umano (sono detti probiotici). Con il termine probiotico si intendono una serie di specie batteriche e fungine che, se assunte attraverso l’alimentazione, favoriscono il normale sviluppo e funzione della flora intestinale.

 

Il loro impiego è ormai consolidato, sia da soli che insieme ad altre terapie, nella sindrome del colon irritabile, nelle malattie infiammatorie intestinali, nelle vaginiti… L’utilizzo prolungato di alcuni farmaci, fra i quali spiccano gli antibiotici, possono danneggiare il microbiota; l’uso di probiotici è consigliato.

In base alle ricerche più recenti, il ventaglio delle applicazioni si fa sempre più ampio; oggi si parla di terapia probiotica personalizzabile e sempre più di precisione.

Per saperne di più, vedasi: Flora batterica intestinale



Pubblicato in: Gastroenterologia

Condividi:



Premium WordPress Themes

Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi l'Informativa estesa.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi