LA ALLERGIA AL NICHEL SOLFATO[1]

 

Il nichel è un metallo pesante che si trova nel suolo, nei tessuti vegetali, nei tessuti animali e nell’acqua di rubinetto; è un metallo poco tossico in quanto poco assorbito che tuttavia può essere responsabile prevalentemente di patologie da contatto.

L’Italia è il paese d’Europa con maggiore prevalenza di allergici al nichel; il genere femminile è più coinvolto per l’uso di bigiotteria e l’earpiercing.

La allergia al nichel è dovuta ad una reazione allergica non tossica.

La sintomatologia prevede quadri cutanei ed extracutanei: eruzioni eczematose nei punti di contatto col metallo; quelli extracutanei prevedono sintomi gastroenterici, respiratori, neurologici e sistemici

 

Per saperne di più, vedasi: : Allergia al nickel solfato Nickel negli alimenti

[1] Dott Mauro Basilico Via Val Maira 14 Milano



Pubblicato in: Dietologia

Condividi:



Premium WordPress Themes

Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi l'Informativa estesa.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi