Per STIPSI  CRONICA (o stitichezza) si intende comunemente un’alterata condizione dell’alvo che comporta una ridotta e talora difficoltosa defecazione.

Secondo i più moderni criteri scientifici, per definizione devono esserci evacuazioni rare senza ricorrere a lassativi; peraltro, devono essere presenti almeno due dei seguenti disturbi in oltre il 25% delle evacuazioni, da almeno tre mesi nell’ultimo semestre:

  • feci dure e caprine
  • meno di 3 evacuazioni alla settimana
  • necessità di eccessivo sforzo e fatica
  • necessità di manovre manuali
  • sensazione di occlusione
  • senso di svuotamento incompleto

Per DIARREA si intende quella alterata condizione dell’alvo con almeno tre o più evacuazioni al giorno e con un peso delle feci superiore a 200gr.

In base alle cause si suddivide in:

  • acuta (infezioni, allergie, farmaci…)
  • cronica (forma osmotica, infiammatoria, grassosa)

Proviamo a fare diagnosi insieme: [Stipsi diarrea questionario]

 

 



Pubblicato in: Gastroenterologia

Condividi:



Premium WordPress Themes

Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi l'Informativa estesa.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi