Risultati della Ricerca per ricett
Il ferro nella fisiopatologia umana
IL FERRO NELLA FISIOPATOLOGIA ED ALIMENTAZIONE UMANA Il ferro è essenziale nella fisiopatologia umana e pertanto, anche nella alimentazione. Le indicazioni riportate si rifanno ai suggerimenti della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Sono contenuti numerosi consigli pratici relativi. Per saperne di più: Il ferro negli alimenti
Alitosi, fastidio e sintomo
ALITOSI, FASTIDIO E SINTOMO L’alitosi rappresenta un problema sanitario molto sentito da chi ne è affetto e poco considerato dal medico, che invia quasi sempre questi pazienti dall’odontoiatra. Pur avendo sovente origine da una scarsa igiene orale, possono essere causa o concausa di questo disturbo altre condizioni fisiopatologiche. L’alitosi nella maggior parte dei casi è transitoria; invece, la forma persistente può essere una spia di una malattia otorinica o broncopolmonare o gastroenterica o neurologica;…
Il reflusso gastroesofageo
LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO La malattia da reflusso gastroesofageo, spesso abbreviata come MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease) è una malattia del tratto gastroenterico alto che viene causata dal reflusso nell’esofago del contenuto gastrico acido o misto con materiale alimentare o biliare. Si parla di “malattia” (MRGE) quando il reflusso causa sintomi (rigurgito e pirosi o bruciore retrosternale) o quando durante l’esame endoscopico si evidenziano lesioni infiammatorie dell’esofago (esofagite od erosioni/ulcere), o modificazioni…