Risultati della Ricerca per ricett
L’ernia dello iato esofageo
ERNIA IATALE O DELLO IATO ESOFAGEO L’ ernia iatale consiste nella fuoriuscita di parte dello stomaco attraverso il diaframma. E’ condizione anatomica permanente a predisposizione familiare; col tempo, può aumentare nelle sue dimensioni. Il soggetto con ernia deve essere educato a modificare il proprio stile di vita, deve essere incoraggiato ad adottare scelte alimentari precise come pure un coerente comportamento farmacologico. Le raccomandazioni consigliate per il trattamento a lungo termine del soggetto con ernia…
La intolleranza al lattosio
LA INTOLLERANZA AL LATTOSIO Le due più comuni cause responsabili delle intolleranze alimentari sono il LATTOSIO ed il GLUTINE ( malattia celiaca ). La Intolleranza al lattosio è molto comune nelle popolazioni mediterranee; per la sua diagnosi è necessaria l’esecuzione di un semplice test del respiro (Breath test). Per i soggetti intolleranti al lattosio, è necessaria una adeguata scelta alimentare ( Consigli dietetici ); in casi più particolari di deve ricorrere ad una terapia farmacologica sostitutiva. Per maggiori informazioni…
I diverticoli e la malattia diverticolare del colon
I DIVERTICOLI E LA MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON I diverticoli, per definizione, sono protrusioni od erniazioni della mucosa, attraverso lo strato muscolare del colon, formando un sacco più o meno permanente, costituito da sola mucosa, tessuto connettivo e sierosa. La diverticolosi è la semplice presenza dei diverticoli, in assenza di sintomatologia. La malattia diverticolare è quella condizione in cui i diverticoli sono associati ad infiammazione (diverticolite) od a sintomi (dolore addominale e gonfiore), fino alla…