Risultati della Ricerca per ricett
0 article(s) found. Maybe these may be of interest instead?


La gastrite e la dispepsia

  LA GASTRITE E LA DISPEPSIA   La gastrite è una condizione di infiammazione della mucosa gastrica riconoscibile solo ad esame istologico. In una parte dei pazienti affetti da gastrite, si associa  la dispepsia, quadro clinico di comune riscontro, ancora poco riconosciuto e pertanto mal trattato. In base ai criteri di Roma IV del 2016 ed ai sintomi prevalenti, si riconoscono due quadri clinici distinti (Postprandial Distress Syndrome e Epigastric Pain Syndrome). Solo nei casi…

Leggi Tutto...

La colite ulcerosa: approccio clinico, diagnostico e terapeutico

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI LA COLITE ULCEROSA   Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) comprendono due patologie idiopatiche remittenti e recidivanti del tratto gastroenterico: la colite ulcerosa (argomento trattato) ed il morbo di Crohn. La colite ulcerosa interessa solo il retto ed il colon; il morbo di Crohn coinvolge qualsiasi segmento del tratto gastroenterico (dalla bocca all’ano). Le MICI coinvolgono circa 200.000 persone in Italia (incidenza stimata di 10-15 nuovi casi su 100 mila abitanti);…

Leggi Tutto...

Colon irritabile o colite spastica

COLON IRRITABILE o COLITE SPASTICA Circa il 10-15% della popolazione mondiale è affetta dalla sindrome dell’intestino irritabile, chiamata anche impropriamente “colite spastica”. E’ un disordine funzionale caratterizzato da fastidio, dolore addominale ed alterazioni dell’alvo (stipsi e/o diarrea), da almeno tre mesi, non sostenuti da anomalie biochimiche o strutturali.  I soggetti coinvolti ricorrono frequentemente a visite specialistiche, ad indagini diagnostiche ed anche ad inutili interventi chirurgici. La terapia prevede prescrizioni dietetiche (dieta FODMAP) oltre alle classica…

Leggi Tutto...

Premium WordPress Themes