Risultati della Ricerca per ricett
0 article(s) found. Maybe these may be of interest instead?


La colite ulcerosa: approccio clinico, diagnostico e terapeutico

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI LA COLITE ULCEROSA   Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) comprendono due patologie idiopatiche remittenti e recidivanti del tratto gastroenterico: la colite ulcerosa (argomento trattato) ed il morbo di Crohn. La colite ulcerosa interessa solo il retto ed il colon; il morbo di Crohn coinvolge qualsiasi segmento del tratto gastroenterico (dalla bocca all’ano). Le MICI coinvolgono circa 200.000 persone in Italia (incidenza stimata di 10-15 nuovi casi su 100 mila abitanti);…

Leggi Tutto...

Cereali e pseudocereali, alleati della salute

CEREALI E PSEUDOCEREALI : ALLEATI DELLA NOSTRA SALUTE   I cereali sono i vegetali più coltivati al mondo sin dall’antichità. Le tipologie di maggiore importanza appartengono alla famiglia delle Graminacee. Viene valutata la importanza nutrizionale di frumento, orzo, farro, riso e mais; si fanno cenni a prodotti vegetali di uso abbastanza comune ma non appartenenti ai cereali (grano saraceno e quinoa). Si riporta anche la canapa, in crescente richiesta commerciale da parte di vegetariani e…

Leggi Tutto...

Dolcificanti: quale e quanto

DOLCIFICANTI: QUALE E QUANTO   Per secoli il miele, lo zucchero ed i dolciumi sono stati gli alimenti preferiti dalle classi più agiate; oggi, di fronte alle conoscenze scientifiche unanimemente condivise correlate all’obesità, la scelta del “dolcificante ideale” ed i dolcificanti sono diventati un problema ampiamente diffuso. In Europa, come in tutto il mondo, gli edulcoranti ipocalorici sono sottoposti a una rigorosa procedura di valutazione. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA, European Food Safety…

Leggi Tutto...

Premium WordPress Themes