Risultati della Ricerca per ricett
0 article(s) found. Maybe these may be of interest instead?


La flora batterica intestinale

LA FLORA BATTERICA INTESTINALE       Il microbiota intestinale umano, anche comunemente detto “flora batterica intestinale”, si compone di numerose specie batteriche e fungine che instaurano con l’organismo ospite un rapporto di reciproca utilità.   Alcuni ceppi batterici producono effetti benefici sul funzionamento normale o patologico dell’organismo umano (sono detti probiotici). Con il termine probiotico si intendono una serie di specie batteriche e fungine che, se assunte attraverso l’alimentazione, favoriscono il normale sviluppo e…

Leggi Tutto...

Il ferro nella fisiopatologia umana

IL  FERRO  NELLA FISIOPATOLOGIA ED ALIMENTAZIONE UMANA       Il ferro è essenziale nella fisiopatologia umana e pertanto, anche nella alimentazione. Le indicazioni riportate si rifanno ai suggerimenti della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Sono contenuti numerosi consigli pratici relativi.   Per saperne di più: Il ferro negli alimenti

Leggi Tutto...

II fegato grasso o steatosi epatica

Il fegato grasso o steatosi epatica è l’accumulo di grasso nelle cellule del fegato (epatociti); sono i trigliceridi (un tipo di grasso che deriva dai carboidrati) ad accumularsi nel tessuto epatico (steatosi). Nei Paesi occidentali, Italia compresa, la prevalenza di questa patologia si stima intorno al 25-30% della popolazione generale. La presenza di grasso nel tessuto epatico comporta una serie di danni sino alla necrosi (morte) delle cellule epatiche. In genere è condizione benigna, ma…

Leggi Tutto...

Premium WordPress Themes