Risultati della Ricerca per ricett
I polipi Intestinali
I POLIPI INTESTINALI I polipi intestinali sono protrusioni focali che sporgono sopra la superficie mucosa del tratto gastroenterico. Le sedi più frequenti sono il colon e lo stomaco; è la lesione più comune riscontrata in corso di colonscopia. L’uomo è più colpito della donna. I fattori che ne influiscono l’insorgenza sono: fattori ambientali fattori genetici fattori dietetici fattori specifici legati al paziente In base alla loro forma si distinguono in due tipi prevalenti: sessili…
Alitosi, fastidio e sintomo
ALITOSI, FASTIDIO E SINTOMO L’alitosi rappresenta un problema sanitario molto sentito da chi ne è affetto e poco considerato dal medico, che invia quasi sempre questi pazienti dall’odontoiatra. Pur avendo sovente origine da una scarsa igiene orale, possono essere causa o concausa di questo disturbo altre condizioni fisiopatologiche. L’alitosi nella maggior parte dei casi è transitoria; invece, la forma persistente può essere una spia di una malattia otorinica o broncopolmonare o gastroenterica o neurologica;…
Fibra alimentare e salute
IL RUOLO DELLA FIBRA NELLA ALIMENTAZIONE UMANA I cereali, i legumi, la frutta e la verdura rappresentano le fonti principali di fibra alimentare. La relazione tra alcune patologie (malattie cardiovascolari, osteoporosi, stipsi, malattia diverticolare, tumori…) ed il tipo di alimentazione diffusa nei Paesi occidentali è ormai certa (povera di fibra e ricca di alimenti raffinati ad alta densità energetica). In Italia il consumo giornaliero medio di fibra alimentare è intorno a 12-17grammi;…