Risultati della Ricerca per ricett
Il decalogo alimentare per una dieta equilibrata
IL BENESSERE A TAVOLA Lo scopo di questo Decalogo è quello di informare ed orientare il proprio “stile di vita alimentare” modulando le proprie scelte quotidiane degli alimenti. Le basi di una corretta alimentazione sono sommariamente riportate in dieci punti come indicato dalle linee guida per la popolazione italiana (LARN: Livelli di Assunzione Raccomandata dei Nutrienti). Per saperne di più: Decalogo
Il potassio negli alimenti
IL POTASSIO NEGLI ALIMENTI Il potassio è un elemento chimico di estrema importanza nella fisiologia umana. L’apporto medio è di 3 grammi al di, quota coincidente con le raccomandazioni delle linee guida scientifiche nazionali ed internazionali. Le fonti alimentari più ricche sono frutta, verdura e carni fresche. Per saperne di più, vedasi: Il potassio negli alimenti
Cereali e pseudocereali, alleati della salute
CEREALI E PSEUDOCEREALI : ALLEATI DELLA NOSTRA SALUTE I cereali sono i vegetali più coltivati al mondo sin dall’antichità. Le tipologie di maggiore importanza appartengono alla famiglia delle Graminacee. Viene valutata la importanza nutrizionale di frumento, orzo, farro, riso e mais; si fanno cenni a prodotti vegetali di uso abbastanza comune ma non appartenenti ai cereali (grano saraceno e quinoa). Si riporta anche la canapa, in crescente richiesta commerciale da parte di vegetariani e…