Risultati della Ricerca per gastri
La gastrite e la dispepsia
LA GASTRITE E LA DISPEPSIA La gastrite è una condizione di infiammazione della mucosa gastrica riconoscibile solo ad esame istologico. In una parte dei pazienti affetti da gastrite, si associa la dispepsia, quadro clinico di comune riscontro, ancora poco riconosciuto e pertanto mal trattato. In base ai criteri di Roma IV del 2016 ed ai sintomi prevalenti, si riconoscono due quadri clinici distinti (Postprandial Distress Syndrome e Epigastric Pain Syndrome). Solo nei casi…
Ulcera gastrica: norme igienico dietetiche
Numerosi pregiudizi e molte valutazioni soggettive sono alla base di alcune tradizionali terapie dell’ ulcera peptica; le prescrizioni dietetiche in questo campo sembrano infatti più frutto del tradizionale empirismo che di provate conoscenze scientifiche. E’ attualmente accettato che non esistono prove né basi scientifiche a favore di schemi alimentari particolari. Ecco alcuni consigli igienico dietetetici: [Ulcera gastrica]
Dispepsia o cattiva digestione
LA DISPEPSIA FUNZIONALE Per dispepsia si intende il quadro clinico caratterizzato dalla presenza di sintomi cronici e ricorrenti di “cattiva digestione” generalmente localizzati ai quadranti addominali superiori. La dispepsia è molto frequente ed è responsabile di circa il 5% delle visite effettuate dal Medico di Medicina Generale; in Italia circa il 15% della popolazione ne soffre. Si associa spesso a dolore o bruciore epigastrico, senso di ripienezza post-prandiale, sazietà precoce, gonfiore; è…
L’infezione da Helicobacter Pylori
HELICOBACTER PYLORI L’Helicobacter Pylori (HP) è un batterio a forma spirale che vive nello stomaco umano. Rappresenta l’ infezione microbica più frequente al mondo e si ritrova in circa il 50% della popolazione mondiale. Nel mondo occidentale la prevalenza è correlata con l’età; la trasmissione prevalente sembra essere oro-fecale; la colonizzazione è più comune negli individui appartenenti a strati socio-economici più bassi. Deve sempre essere ricercato nei soggetti di età inferiore ai 45 anni, che…
Il tumore dello stomaco
IL TUMORE DELLO STOMACO Il tumore dello stomaco o cancro gastrico, è la quinta neoplasia maligna nel mondo e sesta in Italia. La lettura di questo breve articolo dovrebbe essere di grande interesse in particolare per le indicazioni preventive che vengono esposte. Per saperne di più: Il tumore dello stomaco
La malattia da reflusso gastroesofageo
LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO La malattia da reflusso gastroesofageo, spesso abbreviata come MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease) è una malattia cronica recidivante del tratto gastroenterico alto che viene causata dal reflusso nell’esofago del contenuto gastrico acido o misto con materiale alimentare e/o biliare. Si parla di “malattia” (MRGE) quando il reflusso causa sintomi (rigurgito e pirosi o bruciore retrosternale) o quando durante l’esame endoscopico si evidenziano lesioni infiammatorie dell’esofago (esofagite od erosioni/ulcere),…
Il reflusso gastroesofageo
LA MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOFAGEO La malattia da reflusso gastroesofageo, spesso abbreviata come MRGE (in inglese GERD, Gastro-Esophageal Reflux Disease) è una malattia del tratto gastroenterico alto che viene causata dal reflusso nell’esofago del contenuto gastrico acido o misto con materiale alimentare o biliare. Si parla di “malattia” (MRGE) quando il reflusso causa sintomi (rigurgito e pirosi o bruciore retrosternale) o quando durante l’esame endoscopico si evidenziano lesioni infiammatorie dell’esofago (esofagite od erosioni/ulcere), o modificazioni…
Gastroenterologia
L’ apparato digerente è quella parte organica di noi che più di ogni altra ha relazioni con il mondo che ci circonda. E’ sensibile a molti fattori quali l’alimentazione, lo stress, le tensioni, il proprio carattere, le allergie come le intolleranze alimentari. E’ quell’organo del corpo umano preposto alla nutrizione, cioè alla ingestione, digestione ed assorbimento degli alimenti. Esso è formato da un tubo che va dalla bocca all’orifizio anale (esofago, stomaco, piccolo e grosso intestino,…