Risultati della Ricerca per programma
La mia dieta: introduzione al programma
IL MIO PROGRAMMA ALIMENTARE I fattori che portano all’ obesità sono molteplici: ereditari, ambientali, psicologici…; spesso si comincia ad ingrassare dopo una gravidanza, dopo un intervento chirurgico, dopo aver smesso di fumare od in seguito a cure mediche particolari (pillola, cortisonici…). Indipendentemente dalla causa, l’ eccesso di peso è molto spesso il risultato di un maggior introito di calorie rispetto alle consumate! Il bilancio energetico è costituito dal rapporto tra l’energia in entrata sotto forma…
Attività fisica e salute
IL MIO PROGRAMMA DI ATTIVITA’ FISICA I risultati di indagini e ricerche effettuate in Italia e nel mondo sono ormai concordi sull’elevata efficacia preventiva di una sana ed equilibrata alimentazione associata alla pratica regolare dell’esercizio fisico. L’evoluzione socio-demografica degli ultimi decenni ha modificato negativamente lo stile di vita della popolazione in tutte le fasce di età e ceti sociali. Sedentarietà, scorretta alimentazione, abitudine al fumo, assunzione eccessiva di alcool, alti livelli di stress si sono…
Le calorie alimentari
La tabella di equivalenti calorici allegata è di grande utilità per chiunque abbia in atto un programma alimentare ipocalorico equilibrato e personalizzato. E’ di compendio al programma ipocalorico consegnato dal dietologo nutrizionista ed è indispensabile in particolare durante la fase del mantenimento dietetico, una volta raggiunto il peso desiderato. Tutti gli alimenti riportati sono espressi in quantità di grammi, equivalenti ognuno alla quota di circa 100kcal (*); il suo uso serve: • per conoscere indicativamente…
Il mantenimento dietetico: inizio del nuovo stile di vita alimentare
IL MANTENIMENTO DIETETICO La perdita del peso è una fase di breve durata, il mantenimento dietetico è un processo di durata indefinita Il peso raggiunto dovrà essere conservato nel tempo, grazie sempre al supporto specialistico ed al programma di mantenimento che si compone di un nuovo equilibrio alimentare (1), di un insieme di modifiche graduali della propria attività fisica (2), di concerto con un corretto comportamento personale (3). Questo intervento combinato è scientificamente dimostrato essere il modello…
Dietologia
La mia Scienza della alimentazione non significa sacrifici alimentari o digiuni forzati, ma un “nuovo regime di vita alimentare” (deriva dal greco diaita). In questo ambito il mio programma di intervento comporta un “approccio cognitivo comportamentale” proiettato nel futuro per costruire insieme un progetto terapeutico di rieducazione al cibo. L’atteggiamento prevalente è educativo e non prescrittivo con il fine di “educare oggi , per curare per tutta la vita”. Di seguito il compendio degli argomenti trattati: Il peso corporeo: conosci…